CURRICOLI E VALUTAZIONE NELLA DAD
RUBRICHE DI VALUTAZIONE
Curricoli con nuclei fondanti
ARTE E IMMAGINE
- CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE – SECONDARIA CLASSI 1^ e 2^
- CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE – SECONDARIA CLASSI 3^
GEOGRAFIA
- CURRICOLO DI GEOGRAFIA – PRIMARIA CLASSI 1^
- CURRICOLO DI GEOGRAFIA – PRIMARIA CLASSI 2^ e 3^
- CURRICOLO DI GEOGRAFIA – PRIMARIA CLASSI 4^ e 5^
- CURRICOLO DI GEOGRAFIA – SECONDARIA CLASSI 1^ 2^ 3^
INFORMATICA E TECNOLOGIA
- CURRICOLO DI INFORMATICA – PRIMARIA CLASSI 4^ e 5^
- CURRICOLO DI INFORMATICA – SECONDARIA CLASSI 1^ e 2^
- CURRICOLO DI INFORMATICA – SECONDARIA CLASSI 3^
- CURRICOLO DI TECNOLOGIA – SECONDARIA CLASSE 1^
- CURRICOLO DI TECNOLOGIA – SECONDARIA CLASSE 2^
- CURRICOLO DI TECNOLOGIA – SECONDARIA CLASSE 3^
ITALIANO
- CURRICOLO DI ITALIANO – PRIMARIA CLASSI 1^
- CURRICOLO DI ITALIANO – PRIMARIA CLASSI 2^
- CURRICOLO DI ITALIANO – PRIMARIA CLASSI 3^
- CURRICOLO DI ITALIANO – PRIMARIA CLASSI 4^
- CURRICOLO DI ITALIANO – PRIMARIA CLASSI 5^
- CURRICOLO DI ITALIANO – SECONDARIA CLASSI 1^ e 2^
- CURRICOLO DI ITALIANO – SECONDARIA CLASSI 3^
IRC
- CURRICOLO I.R.C. – PRIMARIA CLASSE 1^
- CURRICOLO I.R.C. – PRIMARIA CLASSE 2^
- CURRICOLO I.R.C. – PRIMARIA CLASSE 3^
- CURRICOLO I.R.C. – PRIMARIA CLASSE 4^
- CURRICOLO I.R.C. – PRIMARIA CLASSE 5^
- CURRICOLO I.R.C. – SECONDARIA CLASSE 1^
- CURRICOLO I.R.C. – SECONDARIA CLASSE 2^
- CURRICOLO I.R.C. – SECONDARIA CLASSE 3^
LINGUA STRANIERA
- CURRICOLO DI LINGUA STRANIERA – PRIMARIA CLASSI 1^
- CURRICOLO DI LINGUA STRANIERA – PRIMARIA CLASSI 2^ e 3^
- CURRICOLO DI LINGUA STRANIERA – PRIMARIA CLASSI 4^ e 5^
- CURRICOLO DI LINGUA STRANIERA – SECONDARIA CLASSI 1^ e 2^
- CURRICOLO DI LINGUA STRANIERA – SECONDARIA CLASSI 3^
MATEMATICA
- CURRICOLO DI MATEMATICA – PRIMARIA CLASSI 1^
- CURRICOLO DI MATEMATICA – PRIMARIA CLASSI 2^
- CURRICOLO DI MATEMATICA – PRIMARIA CLASSI 3^
- CURRICOLO DI MATEMATICA – PRIMARIA CLASSI 4^
- CURRICOLO DI MATEMATICA – PRIMARIA CLASSI 5^
- CURRICOLO DI MATEMATICA – SECONDARIA CLASSI 1^ e 2^
- CURRICOLO DI MATEMATICA – SECONDARIA CLASSI 3^
MUSICA
SCIENZE
- CURRICOLO DI SCIENZE – PRIMARIA CLASSI 1^ e 2^
- CURRICOLO DI SCIENZE – PRIMARIA CLASSI 3^ 4^ e 5^
- CURRICOLO DI SCIENZE – SECONDARIA CLASSE 3^
- CURRICOLO DI SCIENZE – SECONDARIA CLASSI 1^ e 2^
SCIENZE MOTORIE
- CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE – SECONDARIA CLASSI 1^ e 2^
- CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE – SECONDARIA CLASSE 3^
STORIA
VALUTAZIONE
Di seguito vengono raccolti i principali (estratti dal PTOF) documenti relativi ai criteri di valutazione.
CURRICOLI STANDARD
La graduale acquisizione delle competenze si snoda attraverso un processo unitario, graduale e coerente, continuo e progressivo, verticale ed orizzontale, delle tappe e delle scansioni d’apprendimento dell’allievo, in riferimento agli obiettivi da acquisire e ai traguardi in termini di risultati attesi.
Lavorando in quest’ottica i docenti dell’Istituto, riuniti in commissioni per aree disciplinari con sviluppo orizzontale e verticale, hanno determinato per gli alunni un percorso formativo unitario che si sviluppa dalle Aree Disciplinari della scuola Primaria sino alle Discipline della scuola secondaria di 1°grado.
In questo percorso viene seguito un graduale approfondimento degli elementi caratterizzanti, fondendo ed intrecciando processi cognitivi, relazionali ed organizzativi dell’alunno, indicando obiettivi strategici per lo sviluppo delle competenze e traguardi che aiutano a finalizzare l’azione educativa.
In allegato: i curricoli verticali dalla Scuola Primaria e alla Scuola Secondaria di Primo Grado.
Novità 2020
- NUOVO CURRICOLO VERTICALE
- CURRICOLO DI EDUCAZIONE CIVICA
- CURRICOLO DI STRUMENTO – SECONDARIA – TRIENNIO
- CRONOPROGRAMMA EDUCAZIONE CIVICA
Curricoli per discipline
- CURRICOLO DI GEOGRAFIA
- CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE
- CURRICOLO DI LINGUA STRANIERA
- CURRICOLO DI ITALIANO
- CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
- CURRICOLO DI MATEMATICA
- CURRICOLO DI SCIENZE
- CURRICOLO DI STORIA
- CURRICOLO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE
- CURRICOLO DI INFORMATICA
- CURRICOLO DI MUSICA
- CURRICOLO DI IRC
- CURRICOLO DI TECNOLOGIA
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
La scuola italiana è chiamata a valutare non solo le conoscenze (sapere) e le abilità (saper fare e applicare regole, sulla scorta di una guida) degli studenti, ma anche le loro competenze(sapersi orientare autonomamente e individuare strategie per la soluzione dei problemi) in contesti reali o verosimili.
In allegato i modelli dei certificati in uso e i documenti esplicativi