Ottimi risultati, in termini di partecipazione ed esiti, per gli alunni della scuola secondaria di primo grado e primaria del nostro istituto nei giochi matematici e di logica. La scuola ha promosso quest’anno scolastico la partecipazione ai giochi matematici organizzati dall’Università Bocconi di Milano e ai giochi di Fibonacci (giochi di logica, algoritmica e coding) organizzati dal comitato dei Campionati Italiani di Informatica.
Giochi Matematici dell’Università Bocconi di Milano
Alla fase di istituto hanno partecipato 100 alunni della scuola secondaria di primo grado. I primi 5 classificati di ogni graduatoria sono stati invitati a partecipare ai quarti di finale dei giochi, che si sono svolti il 4 marzo. Per la successiva fase a livello regionale (semifinali del 18 marzo) si sono quindi classificati 4 alunni della scuola secondaria di primo grado: Giacomo, Leonardo, Zaccaria, Elia. Quest’ultimo si è infine qualificato per la fase finale, che si terrà a Milano il 13 maggio. In bocca al lupo Elia! https://www.qdpnews.it/comuni/follina/follina-vola-a-milano-per-i-giochi-matematici-elia-ragazzon-rappresentera-listituto-comprensivo-alla-finale-nazionale/
Giochi di Fibonacci
I giochi di Fibonacci sono giochi di logica, coding e algoritmica, dedicati ad alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado. Sono alla loro prima edizione. Le scuole iscritte hanno compreso 143 scuole primarie e 139 scuole secondarie di primo grado, suddivise su 78 province e 19 regioni Italiane. Alla prima fase (19 gennaio) hanno partecipato 11581 studenti: 4274 di scuola primaria e 7307 di scuola secondaria di primo grado
Quasi 100 alunni del nostro istituto, tra primaria e secondaria di primo grado, si sono cimentati nella prima fase dei giochi. Oltre il 90% di essi hanno superato la prima fase, dedicata a problemi di logica.
Alla seconda fase (2 marzo) hanno partecipato sul territorio nazionale 1320 studenti: 295 di scuola primaria e 1025 di scuola secondaria di primo grado. La prova è risultata essere molto difficile e di questi solamente la metà sono riusciti a fare punti. Nel nostro istituto hanno partecipato alla seconda fase 23 studenti. Di essi ben 10 sono riusciti ad accumulare punti nei problemi affrontati, con grande soddisfazione degli alunni stessi e dei loro docenti. Due di essi hanno superato il punteggio limite per raggiungere la fase finale.
Alla terza fase, la fase finale, hanno partecipato 67 studenti su tutto il territorio nazionale: 21 da 7 scuole primarie e 46 da 18 scuole secondarie di primo grado. Tra questi i 2 alunni del nostro Istituto, Elia (Scuola Secondari di Primo Grado) e Geremia (primaria), hanno difeso e onorato la nostra scuola, riuscendo ad ottenere due medaglie d’oro (il comitato organizzatore infatti ha assegnate in base alla graduatoria finale 32 medaglie: 14 bronzi, 12 argenti, e 6 ori) per essersi classificati rispettivamente primo e quinto assoluti.
Qui la classifica finale , qui la cerimonia di premiazione